Skip to main content

‹‹‹ prev (329)

(331) next ›››

(330)
?>26 OITONÀ (256)
Scorge r eccelse sue muscose toni.
Ili pillo monte con ramosi abeti
Dietro gli sorge, il puoi veder da lungi .
Colà soggiorna il mio fratel ; famoso
Egli è tra'piodi: accostati, guerriero,
Trammi quest'elmo, e glielo arreca. L'elmo
Cadde a Gaulu di man , ravvisa Oitona ,
Ferita, semiviva. Entro la grotta
Armò le membra , e tra i guerrier sen venne
Di morte in cerca: ha già socchiusi 1 lumi
Gravi, cadenti ; le trabocca il sangue.
Figlio di Morni (^) , inalzami la tomba,
Disse gemendo; già come una nube
Il sonno ititerminahile di morte
Mi si stende sull'anima (^); son tos'^hi
Gli occhi d'O'itona : io manco. Oh fi»ss' io stata
eli' è più, r incognito soggiunse tosto cHe in Duvranna abitava
il suo fratello y"(!iftioso trai prodi. Gaulo san-bbe stato assai
stupido se 4a tutto ciò non si fosse tosto avreduro clie questo
giovine non poteva esser altro che Oitona stessa , tanto piìi che
lo vide app >gj;iato alh) groca ov'ulla «stava nascosta. Quin.U
è che la ricognizione che «egiie perde la miglior parte del suo
merito ; perchè non è sorpresa dove non è incertezza.
fa) E degno d' ossefvazione, che Oitona non usa mai
verso Gaulo alcuna espressione tenera ed amatoria. Ella lo
chiama s'-mpre figlio di Mnrni , signor Hi Stiamo^ e nulla
J)ii\ .Spn-.hia che dopo la sua disgrazia ella si creda indegna di
compirirc amante di Gaulo e che tema d profanare i termini
sacri all' amore e alia fcdelià .
(b) L'oiiginale: il sonno viene come una nuvola sopra
la mia anima.

Images and transcriptions on this page, including medium image downloads, may be used under the Creative Commons Attribution 4.0 International Licence unless otherwise stated. Creative Commons Attribution 4.0 International Licence