Skip to main content

‹‹‹ prev (215)

(217) next ›››

(216)
■fti2 CARTONE (S7SV
Piacegll la terribile del volto
Serenitade (f), e in canutezza antica
11 vigor giovenil . Degg'io, diss'egli,
Quell'asta sollevar che non colpisce
Più che una volta ? o salverò piuttosto
Con parole pacifiche lavila
Del vecchio eroe? sta maestà ne' suoi
Passi senili (v) , e de' suoi giorni sono
Amabili gli avanzi. Ah! forse questo
È l'amor di Moina, il padre mio;
Più volte udii ch'egli abitar solca
Lungo il Lora echeggiante . Ei sì parlava ,
Quando a lui giunse Clessamorre, ed allo
Sollevò la sua lancia; il giovinetto
La ricevè sopra lo scudo , e a lui
Volse così pacifiche parole.
Dimmi guerriero dall'antica chioma ,
Mancan giovani forse alla tua terra
Che impugnin l'asta?© non hai figlio alcuno
Che in soccorso del padre alzi lo scudo ,
E della gioventude il braccio affronti?
Non è più forse del tuo amor la sposa ?
() siede lagrimosa in su la tomba
De' figli suoi? Deh di', sarestù mai
(t) Nel testo: la terribile gioja della sua faccia. La
Toce ierertità sembrò più adattata ad un vecchio guerriero ,
siculo (li se stesso.
(j;; L'originale; maestosi i««o » suoi passi dell'età.

Images and transcriptions on this page, including medium image downloads, may be used under the Creative Commons Attribution 4.0 International Licence unless otherwise stated. Creative Commons Attribution 4.0 International Licence