Skip to main content

‹‹‹ prev (168)

(170) next ›››

(169)
(„?7) CROMA i65r
Perchè figlio non hai? perchè pur anco
Fiacco èì mio braccio? ah ti conforta, o padr&j.
Che della destra mia sento il nascente
Vigor che sorge. Io già snudai la spada
Della mia giovinezza , e piegai l'arco.
Lascia ch'io vada ad incontrar l'altero
Coi giovani di Croma; ah lascia eh' io
Con lui ni' affronti , rh' io già sento, o padre 3,
Ardermi il cor di bellicosa fiamma .
Sì, tu l'affronterai , soggjiunsi, o figlio
Del dolente Crotar: ma fà'che innanzi [g)
Ti precedan le schiere, acciò eh' io possa
Il grato calpestìo de' piedi tuoi
Quando torni, sentir; poiché m'è tolto
Gioir cogli occhi dell'amata vista,
Dolce Fagormo , dalla bella chioma .
Eiva, pugna, soccombe. Il fier nemico
Verso Croma s'avanza; e da' suoi nulle
Cinto , con la sanguigna orrida lancia
Stammi già sopra l'uccisor del figlio .
Su su; diss'io , l'asta impugnando, amici j,.
Non è tempo di conche. Il popol mio
Ravvisò il foco de' miei sguardi , e sorse .
Noi tutta notte taciti movemmo
Lungo la piaggia. In oriente apparve
(g) Il senso più chiaramente par cTie sia questo/ Non t:
spinger primo tra i nemici, onde tu possa tornartene salve
al padre.

Images and transcriptions on this page, including medium image downloads, may be used under the Creative Commons Attribution 4.0 International Licence unless otherwise stated. Creative Commons Attribution 4.0 International Licence