Skip to main content

‹‹‹ prev (488)

(490) next ›››

(489)
CRITICA 53
la natura , elle lo circondano, sembrar)© recar
presagi del di lui prossimo fine. Per recar un
qualclie conforto alla sua ilnm,^ginazione egli
domandii di Malvina, ed ecco ch'egli ha 1' avvi-
so della di lei morte , la quale viene a lui l'il'eri-
ta dal figlio d' Alpino in un modo delicatissimo.
Il suo lamento sopra di lei , l'apoteosi della me-
desima , o sia la salita all' abitazion degli eroi , e
r introduzione alia storia che segue, nata dalla
menzione che Ossian suppone che il padre di
Malvina taccia di lui nella sala di Fingal, sono
tutte nel più alto spirito della poesia. Niente
poteva esser più proprio quanto il terminare *
suoi cauli col rimembrar un'impresa del padre
di quella Malvina, di cui il suo cuore era allora
così pieno , e la quale dal principio al fine era
stata un oggetto così lavorilo per tutti i suoi poe-
nù . Terminata la sua storia egli ripiglia il suo
canto patetico mescolando alle lamentazioni del-
l' uomo i contorli dell' eroe moribondo {g) .
(g) Tra gli altri componimenti eli Ossian chemeritanod' es-
ser distinti per la loro esatta regolarità e perfezione, la batta-
glia di L'>ra può dirsi un poema in miniatura , poiché nella sua
brevità ha una tessitura perfettamente eplcs, molta varietà
d' accidenti , e peripezie d'amore e di guerri Oinamora è un
poemetto gentilissimo che ci rende più amabile il carattere di
Ossian, il quale si mostra delicatamente magnanimo in galan-
teria più ancora di quel che grande in valore . Per ultimo i
fanti di Selma ci rapiscono con dolce entusiasmo ira una di
quelle adunanze poetiche che si tenevano nelle saledi Fingal^
e ci fauno assistere a una bella gara de' suoi cantori, nella
quale il soliloquio interessante d' una bella, l' epicedio eroica
d' un guerriero, e la narrazione d' un padre desolato per la

Images and transcriptions on this page, including medium image downloads, may be used under the Creative Commons Attribution 4.0 International Licence unless otherwise stated. Creative Commons Attribution 4.0 International Licence