Skip to main content

‹‹‹ prev (343)

(345) next ›››

(344)
34o BERA.TO ^,48)
Dall'alto rotolantisi, tremanti
Feansi i nemici; ecco i guerrier di Cona,
Dicean, oorrentlo pel sentier dei vinti (s) .
Figlio d'Alpin, l'accosta al canto estremo
Della voce di Cona: entro il mio spirto
PviboUir sento le passate imprese (t)
L'ultima volta; eia memoria ancora
D'un fioco lume i di trascorsi irraggia
Nei giorni di Toscar.... t'accosta, amico,
A udir d'Ossian cadente il canto estremo.
Ai cenni di Fingallo io tosto al vento
Spiegai le vele, avea Toscarre al lato.
L'eroe di Luta: noi drizzammo il corso
Verso l'oudi-cerchiata isola alpestre,
La tempestosa Berato . Sedea
Dianzi colà la maestosa forza
Del buon Larmorre, di Laimòr che lieto
Le sue conche apprestò, quando sen venne
Nei di d'Aganadeca al fero Starno
L'alto Fingallo: ei vi sedea, ma poi
Che la sua possa sotto il carco annoso
Fu vacillante , si destò l' orgoglio
D'Utalo il figlio suo, d'Utalo il bello
Amor delle donzelle , orror d'eroi {v) .
(i) Dandola a gambe più che di fretra -
(t) Il testo un po' freddamente: le azioni degli altri ten-
di sono nella mia anima .
(v) Orror d'eroi nell' originale non c'è. Aggiunsi questo
picciolo iratio,a dispetto del mio poeta, ti quale in questo

Images and transcriptions on this page, including medium image downloads, may be used under the Creative Commons Attribution 4.0 International Licence unless otherwise stated. Creative Commons Attribution 4.0 International Licence