Skip to main content

‹‹‹ prev (316)

(318) next ›››

(317)
ARGOMENTO
ÀJ opo la sconfitta di Lathmon , riferita nel
precedente poema , Gallio volle accompagnarlo
nel suo ritorno alla patria . Fu egli cortesemen-
te accolto da Nuath, padre di Lathinon ^ e s in-
v'aghì d^ Oitona sua figlia: ed ella s^ accese pm-
rimenti di Gaulo . In questo frattempo , Fingal
apparecchiandosi ad invader il paese de' Bri-
tanni ^ richiamò Gaulo: egli ubbidì, ma non
senza prometter ad Oitona, che sopravvivendo
ritornerebbe in un certo determinato giorno .
Lathmon nel tempo stesso fa costretto ad ac-
compagnare suo padre ISluath, in un^ altra sp-ì-
dizione , onde Oitona rimase sola in Dunlath-
mon, citerà V abitazione della famiglia . Dan-
romath signore di Cuthal, che si suppone una
delle Orcadi, prevalendosi dell' assenza del pa-
dre e del fratello , venne, e rapì per forza Oi-
tona , che avea dianzi ricusato il suo amore -^ e
la condusse in un isola deserta, chiamata Thro-
maton, nascondendola in una grotta . Gaulo ri-
tornò nel giorno stabilito, riseppe il ratto , e fe-
ce vela immediatamente per vendicarsi di Dun-
Ossian I. 111. 27

Images and transcriptions on this page, including medium image downloads, may be used under the Creative Commons Attribution 4.0 International Licence unless otherwise stated. Creative Commons Attribution 4.0 International Licence