‹‹‹ prev (313) Page 164Page 164

(315) next ››› Page 166Page 166

(314) Page 165 -
1562-3]
THE COUNCIL OF TRENT
165
\Etampes, 28 April 1563]
That a French gentleman was found under the bed of the Queen of
Scotland, and although he at first said that he had done so for love, yet
afterwards when condemned to death he confessed that he did it by the
express order of Madame de Cursol, who had sent him to that kingdom
to give a bad name to that queen.
(ii.) A News-Letter from Trent. (Extract.)
Vatican Library, Urbino, cod. 1039, fob 397. Contemporary news-letter. The
allusion to the Cardinal of Lorraine fixes the date. Monsignor Calini, writing
from Trent on April 27th, reports similar news. Baluze-Mansi, Miscellanea,
iv. 306.
[Trent, probably 27 April 1563]
. . . Ho ancora inteso esser verissimo quel caso accaduto
alia Regina di Scotia, il quale sara stato scritto da Venetia per
riporto di Avisi di Fiandria, come e stato scritto qua; che
un gentilhomo Francese Ugonotto, partito di Francia sotto
pretesto di voler esser buon Catholico et non voler piu patire
le abominationi delli Ugonotti, et di dubitare di esser fatto
per questo da loro amazzare per essersi da loro partito, uscendo
fugitivamente di Orleans, se n’era ito alia Corte della sudetta
Regina di Scotia, et era stato ritrovato una sera sotto il letto
della Regina con spada et pugnale, et scoperto haveva detto
di essere mosso a far questo per amore qual portava alia
Regina. Ma s’intendeva che lo haveva fatto con intentione
di amazzarla, indutto da Ugonotti, liquali dubitavano s’ella
fusse maritata ad un figlio dell’ Imperatore, la casa de Ghisa
ne acquistaria molta grandezza. Et di questo caso Monsr
Illmo di Lorena ha lettere dalla Regina scritte di mano di Sua
Maiesta propria che le raccontono tutto il fatto minutamente.
Vedero si sara possibile haver copia della lettera istessa, et
mandarla quest’ altra posta. La persona che ha indutto quel
gentilhomo a far questo s’intende esser stata Madama di Crosciol,
la quale di presente si ritrova in Orleans con la Principessa di
apparently a Huguenot, afterwards created Duchess of Uzes. Teulet’s document
gives the certainly erroneous form ‘Curosot.’ His note thereupon (ibid.) is
therefore irrelevant. There was a lady of the same name among Mary’s
femmes de chambre, and a Mademoiselle de Curel, among her dames.—Teulet,
ii. 268.

Images and transcriptions on this page, including medium image downloads, may be used under the Creative Commons Attribution 4.0 International Licence unless otherwise stated. Creative Commons Attribution 4.0 International Licence